
Cantina Sandre
Prenota una visita

La storia della Cantina Sandre si intreccia, come spesso succede, con la storia dell’agricoltura e della società .
Entrando nell’atelier vi troverete in un percorso fatto di oggetti, di immagini e di citazioni che rappresentano un racconto della vita agricola tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
Nella prima sala, l’area di accoglienza, sono esposte le immagini dei vigneti principali dell’azienda durante le diverse fasi fenologiche, una mappa della proprietà e la storia della famiglia Sandre. Nella seconda sala, attraverso l’esposizione di oggetti storici, vengono raccontate le lavorazioni del vino, dalla raccolta dell’uva fino all’imbottigliamento. Saremo poi introdotti alla vita contadina che circondava le vigne, fatta di viaggi in calesse, di oggetti e strumenti per il consumo familiare e di uso quotidiano, nella nostra come in tutte le famiglie contadine.
Il percorso è un’esperienza che raccoglie e racconta la famiglia Sandre e questa terra.
L’atelier di impresa Cantina Sandre è parte del progetto Piave Heritage, una rete dei piccoli musei d’impresa per la valorizzazione di prodotti wine&food, supportato dal bando della Regione del Veneto “Il lavoro si racconta – Botteghe e atelier aziendali. Itinerari di scoperta dei patrimoni d’impresa” DGR n. 254 del 02 marzo 2020.Â
Buona visita.Â
THE BUSINESS ATELIER OF SANDRE WINERY
The history of Sandre Winery is connected, as often happens, with the history of agriculture and society.
Entering the atelier you will be involved in an itinerary made of objects, images and quotes that represent a story of the agricultural life between the end of the 19th Century and the first half of the 20th Century.
In the first room, the welcoming area, exposed pictures of the main vineyards of the company during the different phenological phases, a map of the property and the history of Sandre family. In the second room, through the historical objects exposition, the wine making process is described, from the wine harvest to the bottling. You will then be introduced to the farming life that surrounded the vineyards, made up of gig rides, objects and tools for family consumption and daily use.
The itinerary is an experience that collects and tells about Sandre family and this land.
The Business Atelier of Sandre Winery is part of “Piave Heritage” project, a network of small business museums for the enhancement of wine & food products, supported by the announcement of the Veneto Region “Il lavoro si racconta – Botteghe e atelier aziendali. Itinerari di scoperta dei patrimoni d’impresa” DGR n. 254 of 2nd March 2020.
Enjoy your visit.