
Dolci palmisano
Prenota una visita

ATELIER DI IMPRESA DOLCI PALMISANO
La storia di Dolci Palmisano nasce a Burano: questo atelier vuole evocare la bellezza della Laguna di Venezia in uno spazio moderno, dedicato oggi alla produzione comunque ancora artigianale dei biscotti e dolci storici. All’interno, attraverso immagini di luoghi e persone, oggetti, prodotti, vi immergerete in un secolo di storia che parte dall’isola dei merletti, Burano, attraversa la Laguna di Venezia per arrivare a Jesolo, località turistica di grande attrattiva.
Uno spazio dove memoria storica, simboli del passato, cultura veneziana, si intrecciano con le attuali eccellenze produttive.
L’atelier d’impresa Dolci Palmisano è parte del progetto Piave Heritage, una rete dei piccoli musei d’impresa per la valorizzazione di prodotti wine&food, supportato dal bando della Regione del Veneto “Il lavoro si racconta – Botteghe e atelier aziendali. Itinerari di scoperta dei patrimoni d’impresa” DGR n. 254 del 02 marzo 2020
Buona visita.
THE BUSINESS ATELIER OF DOLCI PALMISANO
The history of Dolci Palmisano was born in Burano: this atelier wants to evoke the beauty of the Venice Lagoon in a modern space, dedicated today to the artisan production of historic biscuits and sweets. Inside, through images of people and places, objects, products, you will immerse yourself in a century of history that starts from the island of laces, Burano, it crosses the Venice Lagoon to arrives in Jesolo, a highly attractive tourist location.
A space where historical memory, symbols of the past, Venetian culture are intertwined with the current manufacturing excellence.
The Business Atelier of Dolci Palmisano is part of “Piave Heritage” project, a network of small business museums for the enhancement of wine & food products, supported by the announcement of the Veneto Region “Il lavoro si racconta – Botteghe e atelier aziendali. Itinerari di scoperta dei patrimoni d’impresa” DGR n. 254 of the 2nd March 2020.
Enjoy your visit.